Modelli per informativa e dichiarazione trattamento dei dati
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il CPIA DI MANTOVA con sede legale in Viale Veneto 29/A – 46100 Mantova MN (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti.
DEFINIZIONI
Categorie di interessati
L’interessato (data subject) è la persona fisica alla quale si riferiscono i dati trattati. È sempre una persona fisica. L’interessato è quindi il soggetto “proprietario” dei dati personali e su questi conserva dei diritti nei confronti del titolare del trattamento.
Per la descrizione dei trattamenti si usa raggruppare gli interessati in categorie omogenee a seconda del tipo di rapporto che questi hanno con il titolare.
Nell’uso del sito d’Istituto si possono individuare le seguenti principali categorie d’ interessati:
Identificazione degli interessati
Il sito garantisce la pseudonimizzazione ; i dati personali sono attribuiti ad una persona fisica identificata digitalmente “mediante un meccanismo di autenticazione quale le credenziali utilizzate dall’interessato per l’accesso (log in) al servizio offerto dal titolare del trattamento” (Considerando 26 e 57 del GDPR)
Accessibilità, Trasparenza, Controllo, Interoperabilità, Limitazione al trattamento
Le impostazioni del sito garantiscono l’interesse a proteggere: il diritto di protezione dati, l’accesso (Considerando 23), il controllo da parte dell’interessato (Considerando 24) la trasparenza (Considerando 58) e l’ interoperabilità (Considerando 68), attraverso:
1. La semplice accessibilità del sito web, indirizzi di posta elettronica o di altre coordinate di contatto e la ricerca facile;
2. La comunicazione tramite modulistica on line per tutte le categorie;
2. La possibilità di modificare e aggiornare i dati da parte degli stessi interessati nelle aree riservate alle diverse categorie specificate in premessa (Considerando 68: per rafforzare ulteriormente il controllo sui propri dati “è opportuno anche che l‘interessato abbia il diritto, qualora siano trattati con mezzi automatizzati, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune, leggibile da dispositivo automatico e interoperabile I dati personali che lo riguardano...”);
3. Elenchi pubblici delle registrazioni e lo sviluppo di formati interoperabili che consentano la portabilità dei dati.
4. Dati che vengono trasferiti in sistemi di archiviazione e conservazione alla scadenza dei tempi di pubblicità legale e nel caso di altri dati raccolti tramite la modulistica on line, il sistema del sito garantisce la temporaneità del trattamento dati.
Categorie di destinatari
Il GPDR all’art. 4 definisce destinatario “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi”. Pertanto, debbono essere considerati destinatari tutti i soggetti che ricevono dati personali da un titolare, sia che siano interni o esterni, sia che li ricevono per eseguire trattamenti per conto del titolare sia che li ricevono per conseguire proprie finalità. I dati personali potrebbero essere comunicati anche ad altre amministrazioni pubbliche, qualora queste debbano trattare i medesimi per eventuali procedimenti di propria competenza istituzionale (quali, ad esempio, ASL, Comune, Provincia, Ufficio scolastico regionale, Ambiti Territoriali, organi di polizia giudiziaria, organi di polizia tributaria, guardia di finanza, magistratura, Organismi di vigilanza (quali IVASS), Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette). Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
E’ necessario specificare che “le autorità pubbliche a cui i dati personali sono comunicati conformemente a un obbligo legale ai fini dell’esercizio della loro missione istituzionale, quale autorità amministrativa indipendente, non dovrebbero essere considerate destinatari qualora ricevano dati personali che sono necessari a svolgere una specifica indagine nell’interesse generale.
In questo caso le richieste di comunicazione inviate dalle autorità pubbliche dovranno essere sempre scritte, motivate e occasionali e non riguarderanno l’intero archivio o condurre all’interconnessione di archivi” (Considerando 31).
I destinatari o le categorie di destinatari ai quali verranno comunicati i dati saranno definiti in fase di raccolta dei dati per inserirli nelle informative specifiche all’interessato:
Banche dati ministeriali, strutture preposte all’acquisto di beni e servizi, alla liquidazione o alla gestione del contenzioso; struttura preposta al rispetto delle norme su trasparenza e anticorruzione.
Finalità istituzionali
Nell’ambito dell’ordinamento italiano l’Istituzione scolastica è un soggetto dotato di capacità giuridica pubblica, persegue finalità di interesse generale, opera in regime di diritto amministrativo ed esercita potestà pubbliche, in sintesi è Pubblica Amministrazione ai sensi dell’art. 1 c. 2 del D.lgs. 165/2001 e ss.mm.
Con riferimento alla principale finalità, si riporta
Attività Didattica: attività volte a garantire il diritto allo studio, orientamento in ingresso e in itinere, attività curriculare, tutorato, programmi di mobilità internazionale ecc.
I trattamenti dei dati personali richiesti all’interessato tramite il sito ufficiale sono effettuati ai sensi dell’art. 6 lettera e) del regolamento UE 2016/679, per le seguenti finalità:
2. TITOLARE, RESPONSABILE E INCARICATI
Il Titolare del trattamento è l’Istituto CPIA con sede legale in Viale Veneto 29/A, 46100 Mantova (MN) in persona del suo legale rappresentante pro tempore il Dirigente Scolastico.
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è il Dott. Massimo Zampetti, per la società Privacycert Lombardia S.r.l..
Responsabili di trattamento L’Istituzione scolastica si avvale del supporto di fornitori esterni per l’erogazione di alcuni servizi necessari alla gestione tecnico-amministrativa, i quali potrebbero venire a conoscenza dei dati personali degli studenti, ai soli fini della prestazione richiesta.
Incaricati: I dati personali saranno trattati all’interno del sito dai docenti coordinatori nel rispetto dei dati sensibili e dal personale tecnico-amministrativo afferente alle strutture competenti per le varie tipologie di trattamento.
3. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.:
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio
I tempi di conservazione sia cartacei che telematici sono stabiliti dalla normativa di riferimento per le Istituzioni scolastiche in materia di Archivistica ovvero DPR 445/2000; Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 (G.U. n. 45 del 24 febbraio 2004, s.o. n. 28)
Le istanze registrate nel sito sono inoltrate ai seguenti gestori di dati individuati come “responsabili del trattamento” nell’art. 28 del GDPR:
3.A ) TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI NELL’AMBITO DELL’EROGAZIONE FEDERATA DI SERVIZI
Al fine di garantire un maggior livello di sicurezza della gestione delle identità digitali e dell’autorizzazione nell’accesso ai servizi, è ormai assunto come riferimento un modello basato su nodi che possono implementare i seguenti ruoli:
Il sito è conforme al GDPR 679/16 e alla seguente “Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014” (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)i; Nel momento in cui si accede alla home page (o ad altra pagina) di un sito web, immediatamente compare in primo piano un banner di idonee dimensioni ossia di dimensioni tali da costituire una percettibile discontinuità nella fruizione dei contenuti della pagina web che si sta visitando contenente le indicazioni richieste da norma.
3. B) FINALITÀ DEL TRACCIAMENTO
La registrazione di eventi, caratterizzati anche dal trattamento di dati personali, effettuata su file di log o tabelle da parte di componenti sistemistiche o applicative trasversali, fa tipicamente riferimento alle seguenti finalità:
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Solo previo Suo specifico e distinto consenso i dati secondo l’art. 7 del GDPR:
Il sito è predisposto per la selezione di un’apposita casella di consenso per ogni tipo di trattamento.
La modalità di richiesta rispetta le caratteristiche di dato comunicazione chiara, concisa e non interferisce immotivatamente con il servizio per il quale il consenso è espresso (Considerando 32).
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui dall’art. 15 - 21 del GDPR e precisamente i diritti di:
Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
E’ facoltà dell’Interessato presentare un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personal per lamentare una eventuale violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali e di richiedere una verifica dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati personali sita in Piazza di Monte Citorio n. 121 - 00186 Roma Fax: (+39) 06.69677.3785 Centralino telefonico: (+39) 06.696771 E-mail: garante@gpdp.it pec: protocollo@pec.gpdp.it.
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
Per qualsiasi ulteriore informazione si rimanda al Regolamento UE n. 679/16 c.d. GDPR in materia di protezione dei dati personali.
Il Dirigente Scolastico
Massimo Pantiglioni
I cookie sono piccole porzioni di dati che vengono memorizzate e utilizzate per migliorare l’esperienza di utilizzo di un sito. Ad esempio possono ricordare temporaneamente le tue preferenze di navigazione per evitarti di selezionare tutte le volte la lingua, rendendo quindi le visite successive più comode e intuitive. Oppure possono servire per fare dei “sondaggi anonimi” su come gli utenti navigano attraverso il sito, in modo da poterlo poi migliorare partendo da dati reali. I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.
I COOKIE NON SONO VIRUS O PROGRAMMI
I cookie non sono virus o programmi. I cookie sono solamente dati salvati in forma testuale nella forma “variabile=valore” (esempio: “dataAccessoSito=2014-01-20,14:23:15″). Questi dati possono essere letti solamente dal sito che li ha generati, e in molti casi hanno una data di scadenza, oltre la quale il browser li cancellerà automaticamente. Non tutti i cookie vengono utilizzati per lo stesso scopo: di seguito verranno specificate le diverse tipologie di cookie utilizzati da questo sito web.
COOKIE INDISPENSABILI
Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche. Senza questi cookie alcuni servizi non potranno funzionare correttamente.
PERFORMANCE COOKIE
Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ma non memorizzano informazioni che identificano un visitatore. Questi cookie vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento del sito web. Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.
COOKIE DI FUNZIONALITÀ
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come la lingua o altre impostazioni speciali eventualmente disponibili) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate, e possono anche essere utilizzati per fornire i servizi richiesti. Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.
COME GESTIRE I COOKIE SUL TUO PC
Ogni browser consente di personalizzare il modo in cui i cookie devono essere trattati. Per ulteriori informazioni consultare la documentazione del browser utilizzato. Alcuni browser consentono la “navigazione anonima” sui siti web, accettando i cookie per poi cancellarli automaticamente al termine della sessione di navigazione. Per ulteriori informazioni riguardo la “navigazione anonima” consultare la documentazione del browser utilizzato.
GOOGLE ANALYTICS
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google. Google Analytics utilizza i cookies per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il Vostro indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati.
Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l’elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en
Scuola Media |
Corsi Esterni |
Arte e Immagine Inglese Italiano Matematica Tecnologia e informatica Storia e Geografia |
Alfabetizzazione:
Informatica:
Inglese:
|
Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.
Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )